Zum Inhalt wechseln

Attenzione: dal 1/1/2023 l’ASUR cessa di esistere. I contenuti del sito continueranno ad essere validi fino all’attivazione dei nuovi siti delle Aziende Sanitarie Territoriali (AST). La dicitura ancora presente di “Area Vasta” va letta come “AST”.

Ai sensi della L.R. Marche 19/2022 dal 01/01/2023 l'azienda ospedaliera "Ospedali Riuniti Marche Nord" è incorporata nell AST Pesaro Urbino che subentra a tutti gli effetti nell'attività e nei rapporti giuridici attivi e passivi.

Zurück

PORTE APERTE NEGLI AMBULATORI DELLA NEUROLOGIA DELL’AST DI ASCOLI PICENO

PORTE APERTE NEGLI AMBULATORI DELLA NEUROLOGIA DELL’AST DI ASCOLI

IL 27 MAGGIO OPEN DAY DEDICATO ALL’EMICRANIA

L’Azienda sanitaria aderisce con iniziative organizzate in entrambi gli ospedali Piceni dall’unità operativa complessa diretta da Cristina Paci

 

 

Porte aperte nell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli in occasione della settimana nazionale dedicata al mal di testa per la quale, nella giornata di lunedì 27 maggio, la Fondazione Onda Ets coinvolge gli ospedali con il ‘bollino rosa’ per promuovere la seconda edizione dell’open day sull’emicrania nel corso del quale verranno erogati servizi gratuiti alla popolazione per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. L’Ast di Ascoli aderisce con iniziative in programma in entrambi gli ospedali Piceni, organizzate dall’unità operativa complessa di neurologia diretta da Cristina Paci. L’Ast di Ascoli è tra le aziende sanitarie dislocate sul territorio nazionale che hanno ottenuto il riconoscimento del ‘bollino rosa’ che la Fondazione Onda attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle principali patologie femminili.

 

All’ospedale ‘Madonna del Soccorso’ di San Benedetto, negli ambulatori al quarto piano del reparto di neurologia, dalle 9 alle 12, sarà allestito un info-point per la distribuzione di materiale informativo e verrà effettuata la somministrazione di testistica dedicata. Saranno presenti la neurologa Donatella Petritola (responsabile dell’ambulatorio cefalee) e la neuropsicologa Sara Tiberi. All’ospedale ‘Mazzoni’ di Ascoli, nella stanza numero 28 della piastra ambulatoriale, dalle 17 alle 19, ugualmente sarà allestito un info-point per la distribuzione di materiale informativo e verrà effettuata la somministrazione di testistica dedicata. Saranno presenti la dottoressa Silvia Cocci Grifoni e la psicologa Sara Tiberi. Non è necessaria la prenotazione da parte degli utenti.

 

L’unità operativa complessa di neurologia dell’Ast di Ascoli ha un volume di attività annuo di: 180 nuovi casi di persone che si rivolgono agli specialisti del reparto perché soffrono di cefalea e 150 controlli degli stessi. “I dati sono in aumento – dice il direttore del reparto di neurologia dell’Ast di Ascoli, Cristina Paci -. L’ambulatorio cefalee è accreditato per la prescrizione dei farmaci di ultima generazione e degli anticorpi monoclonali. Inoltre, da 2 anni è presente in neurologia uno psicologo dedicato per la presa in carico dei pazienti con cefalea, cosa che fa dell’ambulatorio un’eccellenza a livello nazionale. Nel 2022, inoltre, l’ambulatorio cefalee ha ricevuto dalla Fondazione Onda il bollino rosa per la dedizione particolare alle donne, che sono quelle più colpite da questa patologia”.

 

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale e economico. Obiettivo degli open day è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e su un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti.


Mission